Elena Bonizzi inizia lo studio della danza classica (metodo russo Vaganova) presso le scuole locali con insegnanti milanesi; in seguito ha
frequentato corsi studio presso scuole professionali di Milano e ha
seguito le lezioni di danza classica della professoressa Carola Szilay
Zingarelli, prima ballerina dell'Opera di Budapest ed insegnante al Teatro
alla Scala di Milano per parecchi anni, studiando anche danza di
carattere. Nel 1991 ha frequentato corso - studio a Budapest (Ungheria)
presso la Scuola di Stato "Hungarian State Ballet School" per la danza
classica, repertorio e jazz. Ha partecipato a rassegne nazionali
per due anni consecutivi al Teatro Carcano di Milano, sezione classico e
modern-jazz. Nel 1992 ha sostenuto il primo di una serie di esami per
la danza classica della "Society of Russian Style Ballet" con sede a
Londra conseguendo l'attestato di insegnante a marzo del 1996. A luglio del
2000 partecipa nella sezione danza classica allo stage internazionale
"Acqui in Palcoscenico" organizzato dalla compagnia del Teatro di Torino
di Loredana Furno.
Dal 1998 è direttrice della Scuola Danza Chieve dove
insegna sia danza classica che moderna. Ad oggi sono 150 gli alliev i della
scuola di danza che ha al suo attivo: il premio per la miglior coreografia
nel 2002 al concorso di Settala "Un palcoscenico per tutti", nel
2003 premio per il miglior brano di danza classica e nel 2004 un secondo
posto come miglior scuola partecipante al concorso. Nel 2005 terzo posto
come miglior scuola.
E' coreografa
di sfilate di moda ed acconciature (Il si di ieri, sfilata discoteca Magika), manifestazioni sportive (Festa del
centenario della cremonese, Miss piscina, Festa C.S.I.,ecc.), gare canore
(Notte in teatro, Concorso Canoro Offanengo), mostre di pittura (Arte a
Palazzo Fadini e Murale Francesco Manlio Lodigiani presso Nuova Scuola
Media di Crema) e inaugurazioni di locali (Nec Ente di Cremona).
E' invitata a partecipare in qualità di giurata a concorsi quali: "Miss Piscina - Crema, Miss Proloco 2005, Gare Canore".
Da
cinque anni è direttrice artistica del concorso Nazionale di
danza moderna "Premio Danzando" che si svolge nell'ambito delle
manifestazioni del Settembre Offanenghese.
Ha seguito corsi di
aggiornamento e stages con Jacqueline De Min per il classico, Kledi Kadiu e Ilir Shaqiri per lyrical-jazz.
A luglio 2003 ha
frequentato il corso metodica per insegnanti dell'Accademia di balletto
Ucraina superando l'esame con voto 10; a ottobre 2003 ha seguito presso il
California Dance Center di Milano workshop "Giocodanza - La nuova
propedeutica" di Marinella Santini per l'insegnamento della danza ai
bambini. Dal 2004 al 2007 collabora con l'associazione FARE DANZA per
l'organizzazione delle "Olimpiadi della danza" a Crema, a Giugno 2004
frequenta il corso di aggiornamento per insegnanti dell'Accademia del
Balletto Ucraina.
A Luglio 2004 in collaborazione con l'associazione teatrale Napagu mette in
scena lo spettacolo di beneficenza "Water is life", incontro tra danza e
poesia per la realizzazione di due pozzi d'acqua in Africa.
Nel Dicembre 2004 partecipa al workshop per insegnanti sulla didattica
della danza Jazz per bambini e adolescenti organizzato dall'ACADEMIE
EUROPEENNE DE DANSE JAZZ DI NIZZA con l'insegnante GENEVIEVE BLANCHARD
ballerina solista della compagnia BALLETS SERGE ALZETTA, coreografa,
insegnante e giudice della FEDERATION FRANCAISE DE DANCE.
Nel Febbraio 2005 partecipa al workshop per insegnanti "Educazione alla
postura" tenuto dalla Dott. Martinello Aurora laureata in medicina presso
l'Università La Sapienza di Roma, corso mirato a sensibilizzare gli
insegnanti al benessere psico-fisico dei propri allievi, fornendo
conoscenze teorico-pratiche in tema di paramorfismi degli arti inferiori e
della colonna vertebrale.
A Maggio 2005 partecipa con le sue allieve al concorso "Danzando sotto le
stelle" - VII edizione - Cinisello Balsamo (MI) dove riceve borse di
studio per due sue allieve,oltre ad un secondo posto nella categoria assoli
juniores ed un terzi posto nella categoria passi a due seniores.
Da diversi anni segue il CAMPUS ESTIVO a Ravenna organizzato dall'I.D.A. INTERNATIONAL DANCE ASSOCIATION studiando con insegnanti quali: C. Huggins, G. Buonaparte, M. Molinari (modern jazz); D. Gyori (contemporaneo); M. Scardacchi (classico); C. Ginepro (musical).
A Settembre 2005 realizza con il suo corpo di ballo lo spettacolo "VIE CRUCIS" in collaborazione con Padre Cesare Bonizzi, creando le coreografie su musiche e canzoni dal vivo, e produzione del relativo DVD.

Da Ottobre 2005 è direttrice artistica alla nuova scuola di danza ad Offanengo (CR) "SCARPETTA CELESTE" dove coordina le attività e cura i Programmi - Studio dei vari corsi.
A Novembre 2005 mette in scena al Teatro San Domenico a Crema con tutte le allieve della Scuola Danza Chieve lo spettacolo intitolato "HISTORY". In questa occasione viene presentato il calendario della scuola che venduto in beneficenza, permette di raccogliere € 3.200,00 devoluti all'associazione AMREF che si occupa del recupero dei bambini africani.
Sempre a Novembre 2005 partecipa ad uno Stage di Aggiornamento per insegnanti con il maestro Ludmill Cakalli superando con buon esito l'esame finale.
Nel 2005
viene premiata dal C.S.I. - Comitato di Crema per la diffusione della danza e l'attività svolta nel territorio.
Nel 2007 partecipa al concorso coreografico "GALA' DELL'EPIFANIA" - Selvino (BG) e si classifica al terzo posto con una coreografia sulle punte intitolata "PROFONDO ROSSO".
|